La Storia

    Autobus - Autolinee - Turismo  tel.: 081 969089 - fax: 081  969089  E-mail: leonettibus@gmail.com

Home Guida e Sicurezza condizioni viaggio Rimborsi Rivendite La Storia Link

 

Leonetti e Gallucci autolinee da Salerno a Roma e aeroporti di Ciampino e Fiumicino - Agro Nocerino Valle dell'Irno e noleggio autobus

Leonetti e Gallucci

Seguici su

 

 

Home

 

 

 

olio extravergine di oliva greco

 

Leonetti & Gallucci nella storia del trasporto persone da sempre

 

Autobus tipo FIAT 18 BL utilizzato negli anni  '20  sul percorso Bracigliano Camerelle.

Album delle parti di ricambio

del FIAT 18 BL - anno 1921

Dati tecnici

Monoblocco a quattro cilindri:

alesaggio e corsa 100 x 180,

cilindrata totale 5650 cmc. ,

 potenza 30 CV a 1.200 giri ,

 trasmissione a catena che consentiva di variare

il rapporto di demoltiplicazione a seconda dell'uso.

Il modellino - riproduzione della Ditta Rio

IL FIAT 18 BL

 Nel 1912 la FIAT crea il "15" un camioncino, impiegato con successo nella grande guerra, che verrà poi carrozzato nel 1913 dando vita al "15 Ter", nel 1914 viene affiancato dal modello "18" da cui deriva l'autocorriera, versione "18 BL"

Clicca qui  Alcuni modelli di autobus utilizzati sulle Ns Autolinee dagli inizi  ad oggi

Autobus Dodge 1940

 

un autobus marca "OM Taurus"  del 1948 

Autobus fabbrica "OM" tipo "Taurus" tg. SA 11211 del 1948 - al lato il duplicato della carta di circolazione rilasciato nel 1956 per deterioramento.

 

Con l'istituzione nel 1945 del collegamento con Salerno venne richiesto il prolungamento per Sarno.Alla fine della seconda guerra mondiale la tratta Bracigliano Sarno veniva abbandonata perché alcune bande armate assaltavano con frequenza la corriera  (in località "i tre valloni") rapinando i commercianti che si recavano al mercato di Sarno (all'epoca il più importante della zona).

. In data 1.1.1949 la ditta originaria Pietro Leonetti si iscrisse alla Camera di Commercio di Salerno con la nuova denominazione Ditta Leonetti Pietro & Gallucci Sofia. 

Certificato della Camera di Commercio

 Inizio attività con la nuova denominazione:

Leonetti Pietro & Gallucci Sofia

Attestato attività immobile della

nuova sede di via Damiano Chiesa

C.C.I.A.A. 1/1/1949

Autorizzazione x Sarno.PDF anno 1946

ricevuta_di_richiesta_di_circolazione_1945.PDF

prolungamento della Bracigliano Salerno per Sarno

autobus targato SA 1210 anno1945

 

Un autobus FIAT  642 carrozzato Romanazzi  - Una gita

 

Un gruppo di autisti inizi anni 50' con un autobus Fiat 682 carrozzato Romanazzi ed un autobus FIAT 642 carrozzato Viberti

 

I titolari 

(l'autobus è un FIAT 682 Romanazzi)

  Foto dipendenti - Natale anni 50' 

 

 

 

foto SA 11211

duplicato della carta di circolazione

SA 11211 del 1948

Un autobus OM Taurus finito fuori strada

foto alcuni dipendenti anni 60'

alcuni autisti in sciopero

anno 1963

Agli inizi degli anni 50'  in aggiunta alle linee già esercitate  Bracigliano - Salerno e Bracigliano - Napoli, furono istituiti i seguenti collegamenti:  

  • Solofra - Montoro Superiore / Inferiore - Mercato San Severino - Roccapiemonte - Nocera Inferiore
  • Nocera Inf. - Castel San Giorgio - Mercato San Severino, 
  • Bracigliano  - Mercato San Severino
  • Bracigliano - Castel San Giorgio - Nocera Inferiore
  • Bracigliano - Siano - C.S.Giorgio - Roccapiemonte - Nocera Superiore - Cava de'Tirreni - Vietri Marina (Stagionale)

 

Solofra 5 Luglio 1955 - Inaugurazione della linea Solofra - Nocera Inferiore 

 

Due autobus Fiat 642 Orlandi SA 28158 - SA 31949 (anno 1956 e 1958)

 

Polizza di assicurazione anno 1962

Foglio complementare dell'autobus SA 31949

 

  Negli anni '60 i bigliettai furono muniti delle emettitrici di biglietti

 

   

 

Emettitrice biglietti ALMEX

piastrine 1ª e 2ª serie per cambio linee, venivano inserite in prossimità del tampone a seconda della linea assegnata.

 

con l'autorizzazione ad esercitare la linea Nocera - C.S.Giorgio - Mercato S.Severino ad agente unico gli autobus vennero attrezzati con una emettitrice di biglietti a bordo posizionata sulla piattaforma posteriore in prossimità della porta posteriore, quindi venne invertita la salita e la discesa dei viaggiatori.

 

 

 

emettitrice automatica

 a monete

marca RCS 

 

particolare

del frontale

 

 

4 contatori di monete che calcolavano rispettivamente i tagli da 100 - 50 - 20 e 10 Lire

 

Abbonamenti con supporto in alluminio in uso negli anni '50

(Produzione della ditta Di Gaetano -Milano)

 

 

Fronte

 

 

 

Retro

 

fax simile

Punzonatrice per abbonamenti  

 AVVISO: sei in possesso di un abbonamento originale dell'epoca con astuccio di alluminio?           contattaci ti saremo riconoscenti.

 

   

 

Autobus Fiat 343 \ L   Carrozzato ORLANDI modello "SAROS"- anno 1976

Con l'insediamento del Plesso Universitario di Salerno, le autolinee con capolinea a M.S.Severino furono prolungate per Fisciano Università.

 

 Alcuni autisti Giugno 1995 (autobus FIAT 370.12.30 Turbo modello Poker ORLANDI) 

 

dopo aver originato e sviluppato la Società T.T.I. srl per separare la gestione dalle autolinee TPL dal settore turistico e linee commerciali oggi la Leonetti & Gallucci srl si è dovuta dividere dalla predetta società ma continua il suo percorso con la Express Bus srl che collega Agropoli Capaccio Battipaglia Salerno Fisciano e Sarno con Valmontone, Roma Tiburtina, Anagnina e gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino.

Sempre più convinta che un'azienda storica non può sottrarsi dalle sfide del mercato liberalizzato con particolare riferimento alle linee commerciali ha dato inizio ad una nuova linea la San Marzano sul Sarno Terzigno Ottaviano Somma Vesuviana per Roma Anagnina e Tiburtina che verrà gestita in collaborazione con la Express Bus srl

 

Oggi la Leonetti & Gallucci srl collabora con alcune società del Consorzio Co.Sa.T. arl:

  • Express Bus srl assicura almeno 5 c.c. giornaliere da Agropoli per Roma Tiburtina, Roma Anagnina e gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino

  • SAM Turismo

  • Infante Viaggi per i collegamenti da Marina di Camerota e Palinuro per Roma Tiburtina e l'aeroporto di Fiumicino

Le partecipazioni e sponsorizzazioni:


Le Olimpiadi Invernali "Torino 2006"

- la nostra partecipazione al trasporto con 5 autobus: due Iveco EuroClass HD ,  due Iveco Domino 2001 HD  ed  un Iveco  Daily 22 posti.

Il 22 posti durante le fasi di allestimento con la

sponsorizzazione della Samsung per le Olimpiadi di "Torino 2006"


11 Novembre 2007  "Giornata mondiale del Diabete"

- la nostra partecipazione come sponsor con tre autobus allestiti ed utilizzati, nell'ambito del territorio della Regione Campania, per la propaganda e centri per lo screening del diabete.

aggiornato al : 29/09/2018                                  Informativa sulla Privacy clicca QUI (PDF)

 

Inviare a  leonettibus@gmail.com   un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.

For questions or remark you send  leonettibus@gmail.com  electronic mail on this Web site.